Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

Start Cup Toscana 2014: attesa per l'evento finale all'Università di Pisa

Data pubblicazione: 30.06.2014
Image for copia_di_start_cup_2014.jpg
Torna a Sant'Anna Magazine

La Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con il Network regionale delle università toscane ILONOVA, organizza Start Cup Toscana 2014, una competizione per idee imprenditoriali innovative provenienti dal settore della ricerca accademica e imprenditoriale toscano. La competizione toscana, come quelle analoghe organizzate in altre realtà universitarie italiane, rappresenta la prima fase regionale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI).

La competizione ha ottenuto, anche per questa edizione, il patrocinio della Regione Toscana e dei seguenti soggetti: Incubatore di Cavriglia, Fondazione per la ricerca e l’innovazione (Università degli Studi di Firenze), PIERRE (Polo Energie Rinnovabili), Incubatore di Firenze, DiT- BeCS (Distretto Toscano per i beni culturali e la città sostenibile), POLIS (Polo delle Tecnologie per la città sostenibile) e DiTECFER (Distretto per le Tecnologie Ferroviarie l’Alta Velocità e la Sicurezza delle Reti).

Possono partecipare al Premio gruppi di persone fisiche e/o giuridiche con un’idea imprenditoriale basata sulla ricerca scientifica e tecnologica o coloro che hanno recentemente costituito un’impresa innovativa (dopo il 1° gennaio 2014). I proponenti, al momento dell’iscrizione, dovranno specificare il settore di appartenenza del progetto presentato scegliendo tra i quattro settori in cui saranno suddivisi anche i partecipanti al PNI 2014:

  • Life Science
  • ICT - Social Innovation
  • Agrifood - Cleantech
  • Industrial

Per partecipare era necessario presentare il Business Plan, entro il 26 settembre 2014.

I migliori piani d’impresa selezionati presenteranno il proprio progetto all’evento finale del 21 ottobre presso l’Università di Pisa. I migliori tre concorreranno in seguito al PNI 2014, che si terrà a Sassari il 4 e il 5 dicembre 2014, il cui regolamento sarà reso disponibile sul sito di PNI-Cube (www.pnicube.it). Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito http://startcup.ilonova.eu oppure telefonare al numero 050 883535.